Palazzo Bruno di Belmonte
Palazzo Bruno di Belmonte, in corso Umberto (sede municipale), è l´edificio liberty più importante della provincia di Ragusa. Costruito a partire dal 1906 su progetto di Ernesto Basile, tra i maggiori architetti liberty europei.
Scrive il Portoghesi che il palazzo "con la sua arcaica identità di un vero e proprio castello, spicca nel paesaggio urbano e sembra rappresentare la contraddittorietà della sua terra, divisa tra il torpore di un persistente medioevo e la volontà di superare nella cultura...
Palazzo Cav. Antonio Bruno
Il palazzo Bruno posto ad angolo in Piazza Piazza dell´Unità d´Italia è stato realizzato nel primo ventennio del nostro secolo su progetto dell´architetto Lanzerotti di Catania.
L´edificio, impostato ad angolo, presenta un primo ordine a bugne lisce. Il primo piano comprende una successione di balconcini sovrastati da finestre con timpano triangolare spezzato. Le balaustre dei balconcini e quelle sistemate sopra la cornice di coronamento alleggeriscono la struttura.
Il liberty minore ad Ispica
Ispica si caratterizza per la presenza diffusa di elementi liberty. In molti edifici dell´aristocrazia, della borghesia, di possidenti agrari, di artigiani, e di contadini, riferibili alla prima metà del nostro secolo, è facile trovare deliziosi dettagli scultorei che si inseriscono in coerenti e sobri progetti, molto spesso recuperati da cataloghi nazionali.
Ricordiamo per la progettazione il palazzetto Modica (via Foscolo) disegnato dal Lanzerotti, casa Montalbano (via Ceconato), casa Passarello (Corso Umberto, 76), casa Agnello (via Procida), casa Lauretta (via Statale).
Ex mercato
L´ex mercato (oggi centro servizi culturali del Comune) risale al 1932. Si inserisce nel contesto dell´architettura sociale del regime fascista, e, nell´essenzia1ità delle sue forme, risulta equilibrato e armonico. I vari ambienti sono distribuiti attorno a un loggiato con colonne. Una sala ospita opere dello scultore Salvo Monica, un artista ispicese contemporaneo.
Salvo Monica (Ispica 1917) si è formato presso la Scuola dell´Arte della Medaglia a Roma. Le sue opere si segnalano per le notevoli qualità disegnative e plastiche...