Attività:
Inaugurata nel 1957, la Biblioteca del Comune di Ispica è un significativo "scrigno culturale" di memorie, storia, tradizioni della Città di Ispica.
Oggi più che mai si propone di incentivare l´interesse e l´affezione per la lettura, già dalla più tenera età e a tale fine, far conoscere la più significativa editoria per i ragazzi con particolare attenzione alla qualità dei testi e delle illustrazioni. E´ il naturale approdo del Servizio di promozione del libro e della lettura del Settore "Politiche per l´Educazione" che intende valorizzare tra l´altro, il patrimonio librario, la ventennale esperienza biblioteconomica e la tradizione di intervento sul territorio della Biblioteca Comunale "L.Capuana".
La Biblioteca dispone attualmente di un patrimonio di circa 27.073 volumi, periodi, giornali.
I libri sono suddivisi per fasce di età da 0 a 13 anni e comprendono i più diversi generi letterari, compresa la divulgazione. Particolarmente intersante il "Fondo antico" che comprende una ricca raccolta di preziosi libri antichi. Si evidenzia anche la sezione "bambini" e "ragazzi" ricca di testi di filastrocche, fiabe e albi illustrati nonché di testi confacenti alle esigenze di utenti adolescenti.
Inoltre la Biblioteca:
- gestisce il servizio di prestito di libri;
- collabora con le scuole;
- organizza iniziative di promozione quali: mostre di libri, letture ad alta voce e animate, laboratori, anche in collaborazione con altri Enti e Istituzioni, momenti di letteratura musicale e di poesia;
- promozione di progetti ed attività volte alla formazione e allo sviluppo di competenze tra gli studenti ed i cittadini, tra cui: la promozione del libro e della lettura, il progetto di integrazione degli alunni stranieri, i progetti di educazione.
Servizi:
Struttura organizzativa
Responsabile: dott.ssa Stornello Maria Chiara
Contatti
- Orario di apertura al pubblico: da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle ore 13.00;
martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
sabato chiuso. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511
- C.so Garibaldi
Personale
- Cafisi Rosaria (Istruttore Amministrativo)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511
- Fava Rosa (Istruttore Amministrativo)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511
- Sessa Benedetto (Istruttore Amministrativo)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 701511
- Guastella Giuseppa (Insegnante dopoasilista)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511
- Boncoraglio Antonino (Istruttore Amministrativo)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511
- Lentini Luisa (Istruttore Amministrativo)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 0932 951511