Terza età
CENTRO GERIATRICO
Che cosa è
Il Centro Geriatrico è una struttura destinata agli anziani che prevede:
- il servizio di lavanderia utile agli anziani impossibilitati a provvedere al lavaggio e alla stiratura della biancheria;
- il servizio di fornitura di pasti caldi per coloro che sono impediti alla preparazione del loro vitto;
Inoltre, il Centro Geriatrico propone anche iniziative di prevenzione e cura di malattie e i progetti relativi alla l. 328/00
BOTTEGA ARTI E TRADIZIONI
Che cosa è
Il progetto rientra nell´ambito della valorizzazione delle risorse umane nell´ambito degli anziani, riscoprendo così il valore etico ed educativo dell´anziano come risorsa e testimone privilegiato delle tradizione. Consiste nella realizzazione di laboratori di ricamo. Pittura su stoffa, taglio e cucito. Si è conclusa la prima annualità di tale progetto, e pertanto riprenderà quando la regione erogherà i finanziamenti della seconda annualità in quanto i progetti del Piano di Zona sono stati approvati per tre anni.
TELESOCCORSO
Che cosa è
E´ un servizio rivolto agli anziani con un´età non inferiore a 55 anni se donne, 60 se uomini, che vivono soli o senza adeguato supporto familiare. Il servizio è attivato mediante un dispositivo elettronico dotato di combinatore telefonico che viene fornito agli utenti, i quali sono tenuti a portarlo sempre con sé. Attraverso questo dispositivo l´utente, in caso di necessità o di malore fisico, può inviare la sua richiesta di aiuto premendo un apposito pulsante. Attualmente il servizio è sospeso, ma riprenderà quando la regione erogherà la seconda annualità in quanto i progetti del Piano di Zona sono stati approvati per 3 anni.
Cosa occorre per accedere
Compilare la domanda di richiesta dei servizi presso l´Ufficio del Segretariato Sociale.
Dove rivolgersi
All´Ufficio Servizi alla Persona via dell´Architettura, tel. 0932/701514 - 0932/701532 Fax 0932/701508 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13.00
Referenti:
- Sig.ra Melinda Armenia - Amministrativa
- Sig.ra Emilia Alfieri - Amministrativa
SERVIZIO DI LAVANDERIA E STIRERIA
Che cosa è
E´un servizio che prevede settimanalmente prelievo, lavaggio, stiratura e riconsegna della biancheria.
Cosa occorre per accedere
Compilare la domanda di richiesta del servizio presso l´Ufficio del Segretariato Sociale.
Dove rivolgersi
Ufficio Servizi alla Persona via dell´Architettura, tel. 0932/701514 - 0932/701532 Fax 0932/701508.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00
SERVIZIO DI FORNITURA DI PASTI CALDI
Che cosa è
E´ un servizio che prevede la consegna quotidiana a domicilio sia del pranzo che della cena per coloro che sono impediti alla preparazione del vitto.
Cosa occorre per accedere
Compilare la domanda di richiesta del servizio presso l´Ufficio del Segretariato Sociale.
Dove rivolgersi
Ufficio Servizi alla persona via dell´Architettura, tel. 0932/701514 - 0932/701532 Fax 0932/701508.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e il lunedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Costi
Per il servizio di lavanderia è previsto un ticket mensile calcolato in base al peso della biancheria, per la fornitura dei pasti caldi è previsto un ticket mensile calcolato in base al reddito.
DISTRIBUZIONE PRESIDI SANITARI
Che cosa è
Il servizio si occupa di garantire, in seguito ad accordi stabiliti con l´ASP, la consegna dei presidi sanitari. Il Comune, occupandosi del prelievo del predetto materiale alla Farmacia dell´ASP, ubicata a Scicli , si occupa di fornirlo ai richiedenti affetti da particolari patologie, o ai loro familiari che si rivolgono al Servizio per ritirarlo.
Cosa occorre
Certificazione rilasciata dall´ASP attestante contestualmente la patologia e la relativa prescrizione medica dei presidi sanitari necessari.
Dove rivolgersi
Ufficio Servizi alla Persona- via dell´Architettura, tel. 0932/701541- 0932/701519
Fax 0932/701508 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00. e il lunedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Referenti
- Sig. Salvatore Cocciro - Amministrativo
- Sig. Nino Gianì´ - Mansione di autista
- Sig.ra Di Martino Franca - Amministrativa