Nuovi lavori sull'acquedotto, giovedì 12 probabili disservizi
Giovedì 12 dicembre saranno possibili dei disservizi nell’erogazione dell’acqua potabile nel centro abitato di Ispica per lavori di manutenzione programmata.
Lo comunica l’assessorato dei Servizi a rete precisando comunque che l’erogazione non sarà sospesa: potranno verificarsi disagi solo nelle abitazioni dove l’acqua deve raggiungere i piani alti, visto che durante lo svolgimento dei lavori sarà abbassata la pressione di esercizio.
ASSESSORATO DEI SERVIZI A RETE
Eva Brugaletta presidente del CdA della Farmacia partecipata comunale Ispicenia
Eva Brugaletta è la nuova presidente del Consiglio di amministrazione della Farmacia partecipata comunale Ispicenia. È stata nominata dal sindaco Pierenzo Muraglie e succede a Mattia Moltisanti, dimessosi perché subentrato in Consiglio comunale e quindi incompatibile in quest’ultima veste come presidente.
Laureata in Psicologia (con curriculum clinico - riabilitativo), la nuova presidente della Ispicenia ha conseguito un Master in Counseling educativo e un Master in Criminologia. Molto nota in città per la sua attività giornalistica, Eva Brugaletta vanta un’esperienza ultra-decennale nel mondo dell'associazionismo: fra il 2015 e il 2017 è stata presidente della sezione cittadina della FIDAPA.
“Crediamo che Eva Brugaletta sia la persona giusta per continuare l’opera meritoria condotta da Mattia Moltisanti che ringraziamo per il lavoro che ha svolto con passione e professionalità”, commenta il sindaco Pierenzo Muraglie, al quale fa eco l’assessore alle Partecipate, il vice sindaco Gianni Stornello: “Eva Brugaletta rappresenta quella novità di cui la Farmacia Ispicenia ha bisogno per esercitare il suo ruolo di farmacia pubblica e quindi marcare la diversità rispetto alle altre farmacie”.
"Sono grata della fiducia accordatami”, dice da parte sua la neo presidente. “Non è facile che una donna ricopra un ruolo tanto importante, seppur la nostra società dovrebbe essere quella delle "quote paritarie". Mi gratifica però il fatto che questa nomina arriva nel momento del duro lavoro. Importanti e delicate questioni andranno infatti, presto affrontate".
Il Consiglio di amministrazione della Farmacia Ispicenia è composto da Eva Brubaletta, presidente, Carmelo Caruso, componente, già nominato a suo tempo dal sindaco, e da Giuseppe Canto, consigliere delegato e direttore tecnico, partner privato della società partecipata.
IL SINDACO
Pierenzo Muraglie
IL VICE SINDACO E ASSESSORE ALLE PARTECIPATE
Gianni Stornello
Manifestazione di interesse fornitura materiale cantiere di lavoro regionale
AVVISO PUBBLICO
di Manifestazione di interesse per l'espletamento di procedura negoziata sotto soglia (art. 36, comma 2 del D.lgs. n.50/2016 e ss.mm.ii) per l'affidamento della "FORNITURA DI: MATERIALI, NOLI E TRASPORTI OCCORRENTI AL CANTIERE DI LAVORO REGIONALE (N.177/RG-)"
Al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, gli operatori economici da invitare alla procedura negoziata intende procedere mediante preventiva indagine di mercato.
Si riportano qui di seguito, le informazioni utili alla formulazione delle manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura.
Il Responsabile IV Settore
LL.PP. e Servizi alla Città
Salvatore Nigito
Avviso al pubblico
Si informano i cittadini che in occasione delle festività natalizie:
- il rientro pomeridiano di martedì 24/12/2019 verrà anticipato a lunedì 23/12/2019
- il rientro pomeridiano di martedì 31/12/2019 verrà anticipato a lunedì 30/12/2019
Il Capo Settore
dott.ssa Maria Chiara Stornello
Un Libro per la Città
Un Libro per la Città è un’iniziativa culturale promossa dall’Assessorato alle Politiche Educative in sinergia ed in rete con la Biblioteca Comunale “Luigi Capuana” e gli istituti comprensivi statali “Leonardo da Vinci” e “Padre Pio da Pietrelcina”. Una trade union rodata e foriera di idee a beneficio delle comunità scolastiche e di tutta la cittadinanza ispicese. L’invito è rivolto a tutti i docenti: acquistare un libro per bambini e ragazzi da donare alla Biblioteca comunale. L’elenco dei libri acquistabile anche con carta del docente, secondo il grado di istruzione di riferimento, è disponibile presso la Libreria GiraPagina di Ispica al fine di consentire l’acquisto di titoli che non siano già presenti nei registri della biblioteca.
Un Libro per la Città è un segnale forte e preciso alla comunità ispicese da parte di chi orgogliosamente e con spirito di dedizione si occupa di formare le nuove generazioni.
Il Sindaco Pierenzo Muraglie
L’Assessore Lino Quartarone
Convocazione Consiglio Comunale 9 dicembre, ore 19.00
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
VISTI gli articoli 46 e 47 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale;
DISPONE con il presente avviso, la convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica e ordinaria presso i locali dell’Aula Consiliare di Palazzo Bruno per il giorno 9/12/2019, alle ore 19.00 per la trattazione degli argomenti elencati nell'unito ordine del giorno.
Il presente avviso vale come invito a tutti i Consiglieri Comunali a parteciparvi.
COMUNICA che gli atti relativi agli argomenti iscritti nell'ordine del giorno sono depositati - nei giorni, nelle ore d'ufficio - presso l'Ufficio di Presidenza a disposizione dei signori Consiglieri.
COMUNICA altresì che la mancanza del numero legale - ai sensi dell'art. 30 della Legge Regionale
6.3.1986, n. 9 - comporta la sospensione di un'ora della seduta in corso. Qualora, dopo la ripresa dei lavori, non si raggiunga - o venga meno di nuovo — il numero legale, la seduta è rinviata al giorno successivo alla stessa ora della presente convocazione, con il medesimo ordine del giorno e senza ulteriore avviso di convocazione.
Dalla Sede Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale
Giuseppe Roccuzzo
Lavori urgenti sull'acquedotto, mercoledì mancherà l'acqua
Mercoledì 4 dicembre non sarà erogata l’acqua potabile nel centro abitato di Ispica. Lo comunica l’assessorato dei Servizi a rete spiegando che il provvedimento è reso necessario da urgenti lavori di manutenzione sulla rete di distribuzione.
L’intervento non andrà oltre la giornata di mercoledì: qualora dovesse essere concluso in anticipo, non si esclude la ripresa dell’erogazione dell’acqua già nelle ore pomeridiane.
In via precauzionale la cittadinanza è comunque invitata a usare con parsimonia l’acqua, preparandosi a fronteggiarne la mancanza per tutta la giornata del 4 dicembre.
ASSESSORATO DEI SERVIZI A RETE
Fondi del GAL Terra Barocca per il Comune di Ispica, come impiegarli? Domani incontro a Palazzo Bruno
Un incontro aperto agli operatori turistici e a quanti hanno proposte da formulare in tema di rilancio turistico di Ispica è stato organizzato per domani sera, 3 dicembre alle 18 nell’Aula consiliare di Palazzo Bruno.
Oggetto dell’incontro: come impiegare le risorse disponibili nell’ambito del GAL Terra Barocca, il gruppo di azione locale di cui Ispica fa parte.
Complessivamente, per tutti i comuni del GAL, è previsto un milione di euro da impiegare per migliorare i servizi nel settore turistico. Il bando, già pubblicato, è rivolto esclusivamente agli enti pubblici, ma gli investimenti realizzati dovranno obbligatoriamente essere assegnati a privati. Di qui il loro coinvolgimento già dalle fasi iniziali, nello spirito della progettazione partecipata.
IL SINDACO
Pierenzo Muraglie
IL VICE SINDACO E ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO
Gianni Stornello
Nota alla stampa dell'1.12.2019
Dopo la consegna dei lavori, avvenuta in data 11 novembre u.s., per effettuare indagini geognostiche preliminari nei pressi di Cava Mortella, il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ha trasmesso, in data 26 novembre u.s., la relativa perizia a firma del Rup Dirigente del Servizio S.08 dott. Nello Lo Monaco.
L'Ufficio Tecnico comunale provvederà a ritrasmettere gli atti muniti di visto ed autorizzazione.
Subito dopo si procederà alla progettazione dell'intervento di messa in sicurezza di via Socrate.
In tempi strettissimi e grazie ad una significativa collaborazione tra enti e istituzioni si darà avvio ad una serie di interventi per la soluzione di parecchie criticità determinatesi a seguito degli eventi alluvionali di ottobre.
Si metterà mano per la prima volta alla questione Cava Mortella per rimediare a scelte del passato le cui conseguenze ricadono su chi oggi amministra la cosa pubblica e sull'intera comunità.
Il Sindaco
Pierenzo Muraglie
Nominato il Consiglio di Biblioteca ed eletto presidente il dott. Nino Gianí
Con provvedimento del Sindaco Pierenzo Muraglie è stato nominato il Consiglio di Biblioteca che annovera importanti novità tra i componenti: si tratta della qualificata presenza delle Prof.sse Elisa Faraci e Rosaria Maltese, rispettivamente dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “Padre Pio da Pietrelcina” e “Leonardo da Vinci”.
E’ stata una scelta fortemente voluta e caldeggiata dall’Assessore alle Politiche Educative, docente Lino Quartarone, consapevole della fondamentale importanza di fare rete tra la Biblioteca Comunale “Luigi Capuana” e tutti gli istituti scolastici del territorio. Il Consiglio è altresì composto dal Dott. Nino Gianì, eletto presidente, dalla Dott.ssa Arianna Perentin, dalle Prof.sse Gabriella Bruno e Antonella Macauda, eletta vicepresidente.
L'Assessore alle Politiche Educative - Lino Quartarone
Il Sindaco - Pierenzo Muraglie