Il Comune di Ispica [...]. Favorisce, promuovendo la cittadinanza attiva, la partecipazione diretta dei cittadini alle scelte politiche ed amministrative proprie. [...] La partecipazione dei cittadini, per le sue caratteristiche di concretezza e semplicità viene individuata come lo strumento fondamentale per la graduale riforma e il graduale riequilibrio dei rapporti tra Cittadini e Comune. Essa si caratterizza sia come spazio di confronto fra cittadini e tra cittadini ed amministratori, sia come momento di apprendimento collettivo in cui tutte le parti coinvolte sono chiamate ad approfondire tematiche di interesse collettivo recependo istanze e sollecitazioni diverse, esaltando la ricchezza della diversità e della molteplicità dei punti di vista. Oggetto del processo è la quota parte del bilancio di previsione relativa ai trasferimenti regionali di parte corrente da spendere con forme di democrazia partecipata.
Art. 1 Regolamento comunale democrazia partecipata
Progetti Anno 2020
- Delibera G.M. n. 82 del 30/06/2020
- Graduatoria in ordine decrescente (all. A)
- Ripartizione tra i progetti più votati
- Precisazione per la votazione dei progetti
- Avviso pubblico per la votazione dei progetti
- Elenco descrittivo di ogni singolo progetto ammesso alla votazione
- Scheda di votazione
- Delibera G.M. n. 72 del 17/06/2020