E' stato recapitato direttamente a casa e presso le attività commerciali il calendario di raccolta porta a porta attiva da lunedì 15 ottobre 2018.
La raccolta differenziata ha due volti quello del servizio a domicilio, tradizionalmente noto come porta a porta, e quello delle Isole ecologiche mobili che vede coinvolti gli abitanti delle zone rurali e marine che possono conferire in maniera autonoma tramite un badge, ma sempre secondo un calendario di giornata.
Nel calendario poche, ma semplici, le regole che vengono indicate:
- il posizionamento dei rifiuti dovrà avvenire dalle precedenti ore 20 ed entro le ore 6 del giorno di ritiro, avanti la propria abitazione;
- l’umido dovrà essere conferito tramite sacchetti biodegradabili, carta e cartone tramite sacchi in carta o all’interno di cartoni, plastica e metalli ed il secco non riciclabile in sacchi di plastica semitrasparenti;
- i pannolini dovranno essere posizionati in sacco semitrasparente separato dalla frazione di giornata.
La maggiore novità è che non è più prevista la raccolta dell’indifferenziato, ma solo del SECCO NON RICICLABILE, intendendo con tale termine, tutto ciò che non può essere avviato a riciclo (per es. penne, lamette, porcellana..).
"Non ci saranno più alibi per non fare la differenziata – dichiarano il sindaco Pierenzo Muraglie e l’assessore all’Ecologia, Eva Moncada - e dobbiamo tutti quanti aumentare l’impegno per una gestione virtuosa dei rifiuti.
Ringraziamo i cittadini che, con grande senso civico e spirito collaborativo, si impegneranno nell’acquisizione degli elementi fondamentali di questo processo culturale, che può presentarsi come una vera e propria rivoluzione. È necessario che ci rendiamo conto che il rifiuto non è più qualcosa di cui dobbiamo disfarci in qualunque modo e il prima possibile, ma dobbiamo apprendere che dal suo efficace smaltimento dipenderà il futuro dell’ambiente in cui viviamo.”
Per tenersi aggiornati sul servizio rifiuti e per qualsiasi altro dubbio, è online il sito internet www.ispicadifferenzia.it e la pagina facebook ispicadifferenzia.
Per qualsiasi info è sempre possibile rivolgersi all’Ufficio Ecologia del Comune di Ispica, raggiungibile al numero 0932 701752, sito in Via Ugo Foscolo e aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle 14.00 e nelle giornate di Martedì e Giovedì anche dalle 15.00 alle 18.00.
Per prenotare il ritiro a domicilio degli ingombranti e RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), attivo il numero verde 800550811 (per il ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti e RAEE) da rete fissa attivo tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Il Sindaco
Pierenzo Muraglie